Potresti essere interessato anche a…

Il tuo carrello è attualmente vuoto!


Novità in negozio

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.1

Puglia, Basilicata, Abruzzo, Emilia-Romagna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.2

Sicilia, Calabria, Molise, Lombardia

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.3

Marche, Veneto, Lazio, Sardegna

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.4

Trentino-Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Campania, Piemonte

GUIDA ALLE RADICI ITALIANE VOL.5

Liguria, Umbria, Valle D'Aosta, Toscana

inserisci la città/comune
  • MOSTRA “UN SECOLO DI OFFIDA...IN CARTOLINA
    Febbraio 
    2025 
    Mostre

    MOSTRA “UN SECOLO DI OFFIDA...IN CARTOLINA"

    Mensile

    Mostra di cartoline antiche su Offida, provenienti dalla collezione del Maestro Emilio Portelli, ricercatore, storico e collezionista offidano, scomparso nel 2000, figura di rilievo per la cultura e le radici della cittadina.

    Offida (AP)

    Dal 08 Febbraio al 30 Giugno

  • Gennaio 
    2025 
    Mostre

    "Memorie allo specchio" - Incontro con il fotografo Giovanni Marrozzini

    Evento unico

    Partecipa a “Memorie allo specchio”, l’evento culturale a Smerillo con il fotografo Giovanni Marrozzini, dedicato a radici, migrazione e fotografia.

    Smerillo (FM)

    Dal 25 Gennaio al 25 Gennaio

  • C’era una volta in Argentina': a Staffolo, parole e musica per raccontare la migrazione
    Gennaio 
    2025 
    Teatro

    C’era una volta in Argentina': a Staffolo, parole e musica per raccontare la migrazione

    Evento unico

    Il 19 gennaio, nella Chiesa di San Francesco a Staffolo, scopri le storie di migrazione che legano le Marche all’Argentina. Parole, musica e tradizione si uniscono in un evento emozionante con Max Cimatti e Martin Navello.

    Staffolo (AN)

    Dal 19 Gennaio al 19 Gennaio

  • Cercando le radici: Alla scoperta dei nostri antenati
    Gennaio 
    2025 

    Cercando le radici: Alla scoperta dei nostri antenati

    Evento unico

    Italea Marche è lieta di presentare “Cercando le Radici: Alla scoperta dei nostri antenati”, un evento dedicato alla genealogia e alla riscoperta delle proprie origini. Il genealogista Matteo Borrelli guiderà i partecipanti in un viaggio alla scoperta della storia familiare, con strumenti pratici e suggerimenti utili per avviare ricerche genealogiche e ricostruire l’albero genealogico.

    Jesi (AN)

    Dal 18 Gennaio al 18 Gennaio

  • Festa della Befana a Urbania
    Gennaio 
    2025 
    Feste patronali

    Festa della Befana a Urbania

    Annuale

    La Festa della Befana a Urbania trasforma ogni anno il borgo marchigiano in un magico "paese dei balocchi," con calze colorate, spettacoli e tradizioni uniche. Un evento imperdibile per grandi e piccini, dove la Befana diventa la protagonista assoluta!

    Urbania (PU)

    Dal 03 Gennaio al 06 Gennaio

  • QUI #abitare | Tradizione e innovazione per un futuro condiviso
    Novembre 
    2024 
    Ricorrenze

    QUI #abitare | Tradizione e innovazione per un futuro condiviso

    Evento unico

    QUI #abitare | Tradizione e innovazione per un futuro condiviso Il 23 novembre è in programma un convegno unico nel cuore di Comunanza, dove si discuterà di sviluppo sostenibile, intrecciando tradizione e innovazione. Con la partecipazione di esperti di marketing, imprenditori e istituzioni locali, questo evento sarà un'occasione per riflettere insieme sul significato dell'abitare oggi. (Ore 10:30 - Sala Consiliare, Comunanza - AP) Non perdere l'opportunità di esplorare nuove prospettive per il futuro del nostro territorio!

    Comunanza (AP)

    Dal 23 Novembre al 23 Novembre

Il Museo dell'Emigrazione Marchigiana

Il Museo dell’Emigrazione, inaugurato il 10 dicembre 2013, nasce su iniziativa del Comune di Recanati, con il supporto di fondi regionali, per rendere omaggio ai circa 700.000 marchigiani che lasciarono la loro terra d’origine tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Durante questi due secoli, le Marche registrarono un’emigrazione di massa seconda […]

leggi tutto

La “Pista”: un rito antico della tradizione marchigiana

Ci sono tradizioni che raccontano la storia di un territorio meglio di qualsiasi libro, riti che hanno scandito la vita delle comunità per generazioni e che, seppur oggi meno diffusi, sopravvivono nei ricordi e nelle abitudini di chi ama mantenere vivo il legame con il passato. Una di queste è la “Pista” (chiama anche “Salata” o […]

leggi tutto

“Memorie allo Specchio”: Un viaggio emozionante tra radici, migrazioni e immagini

Sabato 25 gennaio, nella suggestiva Sala degli Artisti di Smerillo, si è svolto l’evento “Memorie allo Specchio”, un incontro ricco di emozioni e riflessioni organizzato dal Comune di Smerillo e dalla Pro Loco locale, in collaborazione con Italea Marche.L’iniziativa si inserisce nel Bando dei Comuni Turismo delle Radici 2024, che ha visto Smerillo tra i vincitori insieme ai […]

leggi tutto

FAQ